Vicenza: Eliminazione della violenza sulle donne, il Comune apre un bando per iniziative e progetti

Vicenza: Eliminazione della violenza sulle donne, il Comune apre un bando per iniziative e progetti

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne il Comune di Vicenza ha pubblicato un avviso pubblico per l’inserimento nel programma comunale di iniziative legate al tema della violenza di genere.

«Il Comune, tramite l’ufficio pari opportunità e con la Consulta per le Politiche di Genere, intende dare visibilità e incentivare progetti e iniziative che contribuiscano a sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne – le parole dell’assessora Isabella Sala -. Il sostegno da parte del Comune consisterà nell’inserimento dell’iniziativa o del progetto selezionato, all’interno di un apposito dépliant comunale, distribuito nei diversi uffici pubblici, nei musei, nelle biblioteche e nelle scuole. Le proposte accolte, godranno inoltre del patrocinio della Città di Vicenza».

Le iniziative dovranno fare riferimento a progettualità di interesse collettivo e attività utili a favorire una cultura di riflessione e azione contro la violenza di genere: le attività proposte, inoltre, dovranno essere rivolte a tutta la cittadinanza e non esclusivamente a specifiche categorie. Potranno presentare domanda di inserimento nel programma comunale le associazioni e gli enti che intendono realizzare le proprie iniziative inerenti alla sensibilizzazione sulla violenza contro le donne, nel territorio del Comune di Vicenza. Saranno ammissibili alla fase istruttoria, progetti per la realizzazione di iniziative che si svolgano nel periodo compreso tra il 15 novembre 2024 e l’8 dicembre 2024, all’interno di spazi pubblici e privati.

La domanda e i relativi documenti richiesti, dovranno essere spediti tramite mail entro mezzogiorno di lunedì 21 ottobre 2024.

Tutte le informazioni e gli allegati relativi al bando, sono disponibili cliccando qui.

POTREBBE INTERESSARTI

Veneto Politica

Verona: progetto da 350mila euro per il Giardino della Predara.

Verona: progetto da 350mila euro per il Giardino della Predara. La Giunta ha approvato oggi il Documento di fattibilità tecnico amministrativa, definito anche grazie alle proposte raccolte nel percorso partecipato attivato con i Beni comuni e la Circoscrizione. Sarà eliminato il porticato per “aprire” la piazza. Nell’edificio a sud verranno rifatti i servizi igienici e […]

Leggi altro...
Veneto Politica

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti.

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti. Le elezioni regionali di fine autunno 2025 segnano una tripla conferma: il centrodestra mantiene il Veneto, mentre il centrosinistra domina in Campania e Puglia, dove registra margini di vittoria molto ampi. Lo spoglio non è […]

Leggi altro...
Veneto Politica

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione.

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione. Seggi riaperti e ultimo giorno di voto Sono riaperti da questa mattina alle 7 i seggi in Veneto, Campania e Puglia per la seconda e ultima giornata delle elezioni regionali 2025. Si vota fino alle 15, poi […]

Leggi altro...