Vicenza: nuova social card “Dedicata a te” a favore di 1243 nuclei familiari beneficiari

Vicenza: nuova social card “Dedicata a te” a favore di 1243 nuclei familiari beneficiari

Verranno spedite nei prossimi giorni, e arriveranno tramite posta, le lettere che il Comune di Vicenza, su indicazione dell’Inps, sta inviando ai 1243 nuclei famigliari beneficiari della nuova social card “Dedicata a te”.

«Stiamo inviando le lettere a tutti i beneficiari che l’Inps ci ha indicato – spiega l’assessore alle politiche sociali Matteo Tosetto -. Sono lettere che poi porteranno l’utente a recarsi presso l’ufficio postale più vicino per poter ritirare la carta da 500 euro. Per tutte le informazioni, come Comune abbiamo messo a disposizione il numero dello sportello di “Vicenza solidale”».

La lista dei nuclei beneficiari della card, comprende i numeri di protocollo Dsu in ordine crescente, abbinati al numero di carta (per i nuovi beneficiari) o la dicitura “Già erogata nel 2023” per quanti hanno già ricevuto il contributo lo scorso anno. È concesso un solo contributo per nucleo familiare, di un importo complesso pari a 500 euro. Per quanti sono già beneficiari dal 2023, la carta è ricaricata e già utilizzabile. È inoltre indispensabile fare almeno un acquisto entro il 16 dicembre 2024 e consumare il credito entro il 28 febbraio 2025.

Su 1243 beneficiari, per complessivi 621.500 euro, 608 sono già stati beneficiari nel 2023 e 635 sono invece i nuovi nuclei famigliari beneficiari della card. Nel 2023 i beneficiari erano invece stati 1214 per una cifra complessiva di 607.000 euro.

La carta può essere utilizzata per acquistare beni alimentari di prima necessità (esclusi alcolici) e carburanti nonché, in alternativa a quest’ultimi, abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.

Il contributo non spetta ai nuclei famigliari che alla data di entrata in vigore del decreto includano percettori di: assegno di inclusione, reddito di cittadinanza, carta acquisti, e qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico (di livello nazionale, regionale o comunale). Non spetta, inoltre, ai nuclei famigliari nei quali almeno un componente risulti percettore di Naspi (Nuova assicurazione sociale per l’impiego) o di Dis – Coll (Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori), di indennità di mobilità, di fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito, di Cig (cassa integrazione guadagni), o di qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

Per qualsiasi informazione si può fare riferimento allo sportello “Vicenza Solidale” dal lunedì al venerdì, dalle 9 a mezzogiorno, al numero 0444 221020 o all’indirizzo mail vicenzasolidale@comune.vicenza.it

POTREBBE INTERESSARTI

Veneto Politica

Verona: progetto da 350mila euro per il Giardino della Predara.

Verona: progetto da 350mila euro per il Giardino della Predara. La Giunta ha approvato oggi il Documento di fattibilità tecnico amministrativa, definito anche grazie alle proposte raccolte nel percorso partecipato attivato con i Beni comuni e la Circoscrizione. Sarà eliminato il porticato per “aprire” la piazza. Nell’edificio a sud verranno rifatti i servizi igienici e […]

Leggi altro...
Veneto Politica

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti.

Regionali 2025: Stefani, Fico e Decaro oltre il 60%. Vittorie nette, affluenza in picchiata e regioni confermate alle coalizioni uscenti. Le elezioni regionali di fine autunno 2025 segnano una tripla conferma: il centrodestra mantiene il Veneto, mentre il centrosinistra domina in Campania e Puglia, dove registra margini di vittoria molto ampi. Lo spoglio non è […]

Leggi altro...
Veneto Politica

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione.

Riaprono i seggi in Veneto, Campania e Puglia: affluenza in forte calo e partita politica ad alta tensione. Seggi riaperti e ultimo giorno di voto Sono riaperti da questa mattina alle 7 i seggi in Veneto, Campania e Puglia per la seconda e ultima giornata delle elezioni regionali 2025. Si vota fino alle 15, poi […]

Leggi altro...