Vicenza: Quasi 5000 persone hanno visitato i Musei Civici, grande afflusso a Palazzo Chiericati per l’apertura dell’Ala Roi

Vicenza: Quasi 5000 persone hanno visitato i Musei Civici, grande afflusso a Palazzo Chiericati per l’apertura dell’Ala Roi

Un fine settimana eccezionale per i Musei e i monumenti della città. I Musei Civici hanno registrato 4880 ingressi da venerdì 20 a domenica 22 dicembre. La sede più visitata in assoluto è stata quella del Museo civico di Palazzo Chiericati che venerdì 20 dicembre ha visto l’apertura dell’Ala Roi in cui sono allestite 300 opere, alcune delle quali mai esposte in precedenza, distribuite in 11 sale. Ora il percorso completo consente un viaggio nella storia dell’arte vicentina e veneta dal Duecento alla fine dell’Ottocento.

Sono stati infatti quasi 2000 (1908) i visitatori che hanno scelto di vedere in anteprima l’Ala Roi. Di questo 1535 venerdì hanno partecipato all’inaugurazione e all’apertura gratuita. Sabato 21 e domenica 22 dicembre 140 persone hanno colto l’opportunità di partecipare alle visite guidate gratuite dell’Ala Roi condotte da guide turistiche abilitate, regalo alla città da parte dell’amministrazione comunale. La mostra Tre capolavori a Vicenza in Basilica Palladiana è stata visitata da 1839 persone di cui 1417 residenti in città e provincia con ingresso gratuito, pari al 77%, e 422 da fuori provincia, pari al 23% (ingressi a pagamento).

«Un Natale all’insegna dell’arte e della valorizzazione del patrimonio vicentino. Il grande afflusso di visitatori e la risposta da parte della città e della provincia è uno stimolo ad andare avanti in questa direzione. Sono poi più di 200 le Platinum Card vendute in meno di un mese, questo significa che il 2025 vedrà tanti vicentini entrare e uscire da musei e monumenti, sempre più affezionati ai tanti scrigni d’arte che ci appartengono».

La Vicenza Platinum Card, dedicata esclusivamente ai cittadini e ai nati a Vicenza e provincia, è una card nominale che dà la possibilità di visitare i sette siti dei Musei civici per un intero anno al prezzo di 20 euro, con ingresso illimitato. Si può acquistare, su esibizione di un documento di identità, all’Ufficio Informazione accoglienza turistica di piazza Matteotti (0444 320854, iat@comune.vicenza.it, aperto tutti i giorni dalle 9 alle 17.30, chiuso 25 dicembre e 1 gennaio).

POTREBBE INTERESSARTI

Veneto Cultura

Il Ministero della Cultura al Festival dell’Arte di Vicenza con “La Cura” di Mario Cresci

Il Ministero della Cultura al Festival dell’Arte di Vicenza con “La Cura” di Mario Cresci. Il Ministero della Cultura partecipa al Festival dell’Arte di Vicenza, in programma dal 10 al 16 novembre, con l’esposizione della serie fotografica “La Cura” di Mario Cresci, tra i più autorevoli interpreti della ricerca fotografica italiana degli ultimi sessant’anni. L’iniziativa […]

Leggi altro...
Veneto Cultura

Belluno: pubblicato il bando “Dote Sport” 2025 per le famiglie.

Belluno: pubblicato il bando “Dote Sport” 2025 per le famiglie. È stato pubblicato l’avviso relativo al progetto “Dote Sport” 2025, per l’assegnazione di un contributo alle famiglie per l’iscrizione alla stagione sportiva 2025/2026. Il progetto è finalizzato a favorire la partecipazione di bambini e ragazzi tra i 5 e i 16 anni alla pratica sportiva, […]

Leggi altro...
Veneto Cultura

Padova celebra vent’anni di “Step by Step”, il progetto che forma i curatori e gli artisti del futuro

Padova celebra vent’anni di “Step by Step”, il progetto che forma i curatori e gli artisti del futuro Mercoledì 8 ottobre inaugura la 20ª edizione di “Step by Step”, il progetto per le arti visive contemporanee promosso dall’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova in collaborazione con il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università degli Studi […]

Leggi altro...