Diverse le novità rispetto all’anno scorso. Erano 27 i progetti, suddivisi in quattro aree (cittadinanza attiva e legalità, innovazione, creatività e affettività). Lo scorso anno scolastico sono stati oltre 5mila gli studenti coinvolti nelle proposte educative di Piani paralleli. Tra questi, sono stati 19 gli studenti formati in attività di pronto soccorso nell’ambito del progetto di Croce Rossa Italiana sezione di Vicenza; 9 gli incontri con classi di vari istituti per l’Operazione Colomba; circa 150 gli studenti nei viaggi nella memoria con Istrevi;
#cultura #vicenza #veneto #scuola #istruzione #pianiparalleli #politichegiovanili #scuolesecondarie …CONTINUA A LEGGERE
